TV Sharp recensioni ed opinioni? Il maercato delle Smart TV attualmente vede come assoluti protagonisti brand come Samsung, LG, Sony, Philips ed altri, con un sempre più crescente peso dei marchi emergenti che in precedenza operavano soltanto all'interno del mercato cinese, e che adesso rappresentano una minaccia per i produttori che detengono la quota di mercato più elevata, per via del know how acquisito nel corso degli anni per quanto riguarda la ricerca e l'ingegnerizzazione dei pannelli, che in molti casi vengono utilizzati dai marchi occidentali per i loro prodotti.
Similmente a Panasonic, Sharp muove i primi passi all'inizio del Novecento essendo stata fondata a Tokyo nel 1912, ed in un primo momento si è dedicata alla produzione di radio ed altri elettrodomestici, mentre la produzione delle prime TV risale agli anni 50, con un interesse particolare nei confronti del nascente mondo dell'informatica, con la produzione nel 1964 del primo computer interamente basato su transistor. Già nel 1973 Sharp produceva calcolatori dotati di display LCD, una enorme innovazione per il periodo, andando a gettare le basi per il futuro della compagnia, che si sarebbe dedicata fino ai giorni nostri al settore delle Smart TV ad alte prestazioni, nello specifico rappresentate dalla famosa serie Aquos utilizzata da Sharp negli ultimi anni per identificare le proprie TV.
Oltre alle Smart TV dotate di classico pannello LED troviamo anche gli avanzati QLED Quantum Dot, che come sappiamo rappresentano un enorme passo in avanti avvicinandosi ai costosi pannelli OLED in termini di contrasto, luminosità e gamma cromatica riproducibile; ricordiamo che con la precisione colore che passa dagli 8 bit ai 10 o 12 dei moderni pannelli, è possibile riprodurre oltre un miliardo di sfumature, anche se naturalmente il numero di colori riproducibili contemporaneamente non è sempre garantito, in base alla qualità intrinseca del pannello.
Come altri produttori giapponesi e cinesi, Sharp utilizza propri stabilimenti, che consentono di contenere i costi di ricerca e sviluppo e soprattutto i costi di produzione, con prezzi finali che si rivelano particolarmente competitivi nei confronti delle Smart TV della concorrenza, a parità di dimensione e caratteristiche generali del pannello; i televisori Sharp Aquos top di gamma QLED raggiungono frequenze di refresh pari a 144 Hz a prezzi che sono inferiori alla soglia dei 1000 euro, adatti quindi agli utenti più esigenti che usano la TV come monitor PC oppure con console di ultima generazione, contando sulla solidità e sul supporto dell'interfaccia Google TV per quanto riguarda l'ecosistema software, consentendo di accedere a tutti i contenuti disponibili, caratteristica presente naturalmente anche sulle TV LED di tipo tradizionale.
Il design privo di cornici consente un posizionamento agevole in ogni ambiente, ottimizzando gli spazi anche in caso di posizionamento a parete, un'ottima notizia per chi possiede una TV datata di dimensioni inferiori, che potrà essere sostituita agevolmente da una Smart TV Sharp con una diagonale più ampia, a parità di ingombro complessivo.
Altra caratteristica molto importante per le moderne Smart TV è il miglioramento in tempo reale delle immagini, feature che rende i contenuti più vibranti e realistici, oltre all'upscaling dei contenuti a bassa definizione; la presenza dei processori potenziati con intelligenza artificiale porta a risultati impeccabili mantenendo la naturalezza della resa, e la potenza hardware adeguata porta ad un miglioramento percepibile della fluidità senza lag o strappi, caratteristiche che vengono apprezzate dall'utenza che giudica molto positivamente le TV Sharp, rilasciando recensioni ed opinioni entusiastiche.
In questo articolo tratteremo le TV Sharp recensioni ed opinioni, oltre ad indicare i migliori modelli dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo adatti anche agli utenti più esigenti.
Sharp è una buona marca?
Similmente ad altri marchi come Panasonic, Sharp vanta una lunghissima esperienza nel campo dell'elettronica di consumo, con stabilimenti che producono in autonomia i pannelli delle TV, senza utilizzare produzioni da parte di altri brand, come avviene spesso nel settore; il rapporto qualità/prezzo delle Smart TV Aquos è molto elevato grazie alla scelta di considerare i pannelli QLED per i modelli top di gamma, pannelli che grazie alle nano particelle inserite all'interno del display riescono ad aumentare considerevolmente la precisone dell'illuminazione da inviare ai singoli pixel, con un risultato paragonabile come resa finale a quello dei pannelli OLED.
Le TV Sharp presentano una propria identità forte a livello di design, distinguendosi dai competitor, ed il design privo di cornici su tutta la gamma rappresenta un valore aggiunto importante per un posizionamento agevole all'interno di ogni tipologia di ambiente, oltre alle features proprietarie legate al miglioramento delle immagini che non sono comuni considerando la fascia di prezzo anche dei modelli top di gamma, che nella maggiora parte dei casi si mantiene al di sotto dei 1000 euro, una fascia che è molto importante dato che è quella preferita dalla stragrande maggioranza degli utenti.
Dove produce Sharp?
La produzione delle TV Sharp avviene negli stabilimenti di Osaka in Giappone, una scelta che però ultimamente risente molto della concorrenza dei produttori cinesi, che riescono comunque a produrre pannelli a prezzi inferiori; è probabile che nell'immediato futuro la produzione verrà trasferita altrove, per continuare ad investire in ricerca e soprattutto a produrre le TV ad un costo in grado di rivaleggiare con successo rispetto a quello delle altre realtà del settore.
Qual è il sistema operativo della TV Sharp?
Per le proprie Smart TV Aquos Sharp si affida al sistema operativo Android TV, in modo da garantire un accesso completo a tutte le principali applicazioni per lo streming e l'intrattenimento, oltre a tutta una serie di servizi avanzati come ad esempio un sistema di parental control molto efficace con la creazione di account ad hoc, oltre naturalmente alla possibilità di sincronizzare i contenuti preferiti in maniera immediata ed intuitiva con gli altri dispositivi in uso.
Il sistema operativo di Google offre anche capacità di mirroring con i dispositivi mobile compatibili, per poter utilizzare il grande schermo della TV direttamente dal proprio smartphone o tablet, e lo store delle applicazioni è sicuramente il più completo, adattandosi automaticamente alle caratteristiche della TV in uso permettendo di scaricare soltanto le applicazioni compatibili al 100%, senza dimenticare il supporto garantito per più anni, diversamente da quanto succedeva in passato, dove le TV a volte non erano più in grado di far funzionare le applicazioni principali, causa carenza di aggiornamenti software regolari.
Televisori Sharp recensioni ed opinioni
Le recensioni e le opinioni dei clienti riguardo ai prodotti Smart TV Sharp Aquos sono decisamente positive, con un apprezzamento particolare per il rapporto quelità/prezzo elevato e la qualità delle immagini, considerazioni che valgono trasversalmente sia per le TV entry level che per i modelli top di gamma QLED, che grazie alle frequenze di refresh elevate ed alle caratteristiche dei pannelli in termini di gamma cromatica, contrasto e luminosità rappresentano una scelta ottimale per coloro i quali desiderino un prodotto di fascia alta e dalle prestazioni elevate, con un esborso molto contenuto.
Le Smart TV Sharp Aquos sono particolarmente apprezzate anche dagli utenti che aggiornano la propria vecchia TV, alla luce dei servizi e delle applicazioni per lo streaming dei contenuti web, che potrebbero non essere più supportati dalle TV più datate, anche se dotate di un pannello di buona qualità.
Qual è la migliore TV Sharp?
Sharp 65EQ3EA
I TV retroilluminati rappresentano ancora oggi delle validissime opzioni anche quando si parla di modelli di fascia alta, con soluzioni che sono in grado di migliorare sensibilmente la qualità dell'immagine, per una resa simile ai pannelli OLED; il TV Sharp 65EQ3EA implementa la tecnologia Quantum Dot, per generare delle immagini con colori molto accurati, con un valore che raggiunge il 98% del set DCI.P3.
La luminosità elevata pari a 500 nits gli vale la certificazione HDR, come anche il supporto al Dolby Vision; il pannello 4K è coadiuvato dal processore video Aquos UltraClear, che ottimizza le immagini per adattarle nel migliore dei modi alla sorgente video, oltre a gestire l'upscaling dei contenuti a bassa definizione.
La parte audio è particolarmente curata, con un sistema Harman Kardon certificato Dolby Atmos e con una potenza totale di 30 watt, per una maggiore immersività, e naturalmente sono presenti tutti i servisi Smart TV, un prodotto completo e performante, con tutta la qualità del brand Sharp.

Sharp Quantum Dot 65EQ3EA - 65 pollici. TV Android 4k Ultra HD (4X HDMI 2.1, 2X USB, Bluetooth), Dolby Vision, Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Altoparlanti Premium Harman/Kardon 2x15W, Nero
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Sharp 65GR8265E
Il televisore Sharp 65GR8265E fa parte della lineup più recente della serie Aquos QLED, un modello che integra il meglio della tecnologia Sharp applicata alla realizzazione di Smart TV ad alte prestazioni e qualità; il pannello Quantum Dot QLED offre una gamma cromatica estesa ed un livello di luminosità particolarmente elevato, con supporto ad HDR10 e Dolby Vision IQ, per regolare automanticamente la luminosità in base alla luce ambientale per garantire la resa migliore in qualsiasi situazione.
La presenza del processore UltraClear potenziato con intelligenza artificiale assicura un trattamento delle immagini accurato ed in grado di migliorare sensibilmente l'esperienza d'uso, oltre ad occuparsi dell'upscaling dei contenuti video a bassa definizione a risoluzione 4K UltraHD. Gli amanti del gaming apprezzeranno sicuramente la frequenza di refresh di ben 144 Hz, con supporto a VRR ed AMD FreeSync per un risultato coerente ed uniforme a qualsiasi framerate; anche l'audio non viene trascurato, con sistema integrato sviluppato da Harman-Kardon con supporto al Dolby Atmos, una Smart TV completa ed all'avanguardia ad un prezzo molto contenuto.

SHARP 65GR8265E - 65 pollici 4K Ultra HD 144Hz QLED Google TV Google TV™ 4K Ultra High Definition senza cornice con esperienza di gioco a 144Hz.
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >Conclusioni su TV Sharp recensioni ed opinioni
Siamo giunti alle conclusioni di queso articolo su TV Sharp recensioni ed opinioni, una guida completa sul mondo delle Smart TV Sharp e sulle opinioni e recensioni dei clienti, pareri che possono rivelarsi utili al pari delle caratteristiche tecniche per decidere se aggiornare la propria TV con un modello proposto da Sharp. Similmente ad altri marchi come Hisense e TCL, Sharp non propone attualmente una lineup di TV OLED, preferendo invece un approccio legato ai pannelli retroilluminati ma con nano particelle per raggiungere livelli di precisione, contrasto e luminosità paragonabili, ad una frazione del costo.
La diffusione dei contenuti video in HDR impone la scelta di un pannello evoluto per risultati impeccabili in termini di luminosità massima raggiungibile senza rendere innaturali le immagini, quindi l'acquisto di uno Sharp Aquos QLED è sicuramente raccomandato per gli amanti del cinema, delle serie e del gaming, considerando che i prezzi sono estremamente competitivi, anche per le diagonali da 65 e 75 pollici; per chi è alla ricerca di una TV di ultima generazione ma non è interessato a frequenze di refresh elevate i modelli dotati di normale pannello LED sono più che deguati allo scopo, contando su un ecosistema software completo di tutte le applicazioni ed i servizi per lo streaming, con la garanzia di un supporto duraturo da parte di Google.
La quota di mercato Smart TV detenuta da Sharp è relativamente modesta rispetto ai brand più famosi, ma le prospettive per il futuro sono rosee, considerando anche che ci sono settori con grandi capacità di crescita come ad esempio le Laser TV, soluzioni che consentono di superare i limiti delle classiche TV quando si vanno a superare i 100 pollici di diagonale.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *