Miglior monitor PC per lavorare? Tutti coloro che utilizzano principalmente il PC per il proprio lavoro sanno bene come utilizzare un monitor con le caratteristiche adeguate sia importante, non solo in termini di resa effettiva delle immagini ma come esperienza d'uso a 360 gradi, inclusa la posibilità di passare molte ore davanti allo schermo senza affaticare in maniera eccessiva la vista.
Negli ultimi anni il mercato dei monitor PC è cresciuto enormemente, grazie alla spinta dei produttori, che hanno iniziato ad offrire modelli adatti a tutte le esigenze, con soluzioni tecniche che hanno consentito una diminuzione dei prezzi progressiva, e prestazioni sempre maggiori in termini di qualità dell'immagine, diagonale e risoluzione, tutte caratteristiche che sono particolarmente apprezzate dai professionisti e dai creatori di contenuti. Naturalmente, non tutti i professionisti hanno esigenze comuni, dato che per chi utilizza il PC con fogli di calcolo e word processor non sono richieste particolari capacità ad un monitor, mentre chi lavora principalmente in ambito grafico o rendering necessita di una grande fedeltà nella riproduzione dei colori unita ad un contrasto elevato ed elevata luminosità per la corretta gestione della modalità HDR, caratteristiche che a loro volta impongono la scelta di modelli dotati di particolari tipologie di pannello, come ad esempio i monitor IPS e OLED.
I progressi nella ricerca hanno portato ad una continua diminuzione dei prezzi medi, con monitor dalle diagonali sempre più grandi offerti a cifre molto basse, tanto che ormai è possibile dotarsi di pannelli da 27 o 32 pollici anche nella fasce di mercato inferiori, un'ottima notizia per chi usa il PC con software gestionali, fogli di calcolo e word processor, che su un pannello più ampio consentono di svolgere il lavoro in maniera più agevole con caratteri sempre ben visibili anche alle alte risoluzioni, necessarie per poter aprire più finestre contemporaneamente ed ottimizzare i tempi. Anche il refresh rappresenta un elemento da tenere in considerazione, perché se da un lato nella maggior parte dei casi fermarsi ai tradizionali 60 Hz può essere più che sufficiente, dobbiamo considerare che un refresh più elevato rende la visione meno stancante per la vista, quindi raccomandabili quando andiamo a trascorrere molto tempo davanti allo schermo.
A meno di utilizzare applicazioni 3D impegnative come i giochi ed i programmi di grafica professionale, non viene richiesta una dotazione hardware di alto livello per gestire il refresh elevato in ambito multimediale e testuale, quindi un monitor ad elevato refresh può essere utilizzato tranquillamente anche su computer dotati di scheda grafica integrata non particolarmente recenti; chi si occupa di editing foto e video apprezzerà un pannello caratterizzato da un'ampia gamma cromatica e fedeltà nella riproduzione dei colori, qualità che sono fondamentali anche per i lavori di grafica e rendering, quindi la scelta di un montor PC per lavorare deve essere compiuta tenendo presente molte variabili, che non sempre sono esaminate con la giusta attenzione, con il risultato di magari acquistare un monitor che non si presta bene ad una determinata tipologia di utilizzo.
Anche il rapporto qualità/prezzo è importante, e non bisogna farsi ingannare da determinati modelli che mostrano delle specifiche tecniche altisonanti ad un prezzo troppo basso, che potrebbe mascherare una scarsa qualità del pannello; in questo articolo andremo ad indicare il miglior monitor PC per lavorare, in base alle varie esigenze dei diversi workload, per tutti coloro che desiderano aggiornare il proprio monitor con un modello più moderno e performante.
Quanti Hz deve avere un monitor da lavoro?
Attualmente sul mercato i monitor con una frequenza di refresh pari a 60 Hz che per molti anni ha rappresentato lo standard sono piuttosto residuali, limitati ai pannelli caratterizzati da risoluzioni molto elevate, pari a 4K ed oltre, dove si preferisce una qualità più elevata delle immagini a scapito di un refresh elevato che si rivela più adatto ad un utilizzo in ambito gaming.
In ogni caso, una più elevata frequenza di refresh non fa altro che migliorare ulteriormente l'esperienza d'uso, con un minore affaticamento della vista derivante dal fatto che l'aggiornamento dell'immagine del pannello avviene in un tempo così breve da rendere del tutto impercettibile lo sfarfallio.
Una frequenza elevata inoltre rende le animazioni dell'interfaccia dei moderni sistemi operativi più fluide ed uniformi, rendendone più piacevole l'utilizzo; naturalmente, bisogna scegliere il monitor giusto in base al proprio budget, dato che un monitor ad alta risoluzione con frequenze di refresh pari a 144 Hz ed oltre magari dotato di pannello OLED presenta un prezzo piuttosto elevato, mentre un pannello di tipo IPS con refresh di 60 Hz 4K è reperibile ad un prezzo molto inferiore, mantenendo comunque una ottima fedeltà nella riproduzione dei colori ed una grande longevità, cosa che non è sempre garantita dai panneli OLED, soprattutto in caso della visualizzazione di immagini per lo più fisse.
Per le risoluzioni inferiori al 4K, i monitor da 60 Hz sono stati progressivamente sostituiti da quelli a 75 Hz, un lieve aumento che consente di apprezzare una fludità superiore, a prezzi ormai molto contenuti; se non si hanno esigenze specifiche, risulta un valore più che sufficiente a garantire lo svolgimento agevole di qualsiasi tipologia di lavoro al PC, dalla produttività personale alla grafica professionale, passando per gli ambiti multimediali, contanto prevalentemente su un pannello di buona qualità dal punto di vista della gamma cromatica e della fedeltà nella riproduzione dei colori.
Qual è la migliore marca di monitor per PC?
Fra i vari produttori in ambito monitor PC vi sono realtà che spiccano per la qualità della propria offerta, facendo leva su un know-how accumulato nel corso degli anni mirato al raggiungimento della massima qualità dell'immagine senza compromessi; fra le marche migliori possiamo annoverare LG e Samsung, non soltanto per via della quota di mercato detenuta, ma soprattutto per l'impulso che danno al settore in termini di soluzioni tecnologiche innovative, tanto che i pannelli di questi due brand vengono spesso utilizzati da altri produttori per i propri monitor e TV.
Fra le marche migliori possiamo includere sicuramente ASUS, che con la sua lineup ProArt offre monitor di altissima qualità per i professionisti che si occupano di grafica, rendering e progettazione, mentre per un utilizzo legato principalmente al word processing ed ai fogli di calcolo, possiamo indicare marche come Dell, AOC o Philips che propongono monitor caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo, ideali per chi ha l'esigenza di lavorare in multitasking contando su una risoluzione elevata per affiancare facilmente più finestre ed ottimizzare il tutto.
Quale monitor da ufficio è meglio, 24 o 27 pollici?
Attualmente la dimensione standard dei monitor parte più o meno dai 24 pollici, con qualche modello di passata generazione da 21 o 22 pollici, categoria ormai molto residuale; la diagonale da 24 pollici risulta particolarmente confortevole con un buon valore in termini di densità in pixel per la risoluzione 1080p pari a 92 PPI, ideale per la produttività personale ed applicazioni testuali. Esistono monitor 1080p da 27 pollici con una densità leggermente più bassa pari a 81 PPI, ed essendo più grandi si prestano meglio a postazioni dove il monitor si trova ad una certa distanza dalla sedia, che maschera la perdita di definizione rispetto ai 24 pollici ma che può rivelarsi più confortevole nell'uso di tutti i giorni.
Naturalmente salendo di fascia di prezzo possiamo dirigerci verso monitor con risoluzione 1440p da 27 pollici, che con un valore di 108 PPI risultano molto più nitidi e definiti, per una visione migliori dei caratteri piccoli; la risoluzione maggiore consente di affiancare più finestre sul desktop migliorando l'esperienza d'uso in multitasking, quindi un monitor da 27 pollici 1440p rappresenta il giusto compromesso fra prezzo e prestazioni a 360 gradi, ideale per tutti gli utilizzi.
Esistono monitor 27 pollici con risoluzione 4K di altissima qualità, ma sono raccomandabili prevalentemente per utilizzi di tipo grafico, visto che il prezzo per queste soluzioni è piuttosto elevato a causa delle specifiche tecniche dei pannelli integrati, che devono garantire un'ampia gamma cromatica e fedeltà assoluta nella resa, aspetti che per il lavoro prettamente d'ufficio possono essere trascurati.
Qual è il miglior monitor da 27 pollici per lavorare?
I monitor da 27 pollici sono fra i più apprezzati dall'utenza, grazie all'ottimo compromesso fra area di lavoro disponibile ed ingombro complessivo, contando sui moderni pannelli privi di cornici che consentono la creazione di postazioni multi monitor. Su questa diagonale si consiglia una risoluzione nativa minima di 1440p per avere una resa impeccabile, con immagini nitide e dettagliate.
Dell S2722QC
Dell è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni in ambito professionale, conosciutissimo per i laptop di fascia alta e anche per i monitor, come nel caso del S2722QC, un prodotto realizzato per andare incontro alle esigenze di tutti coloro che sono alla ricerca di un monitor adatto a lavori di grafica professionale, ad un prezzo molto conveniente adatto anche a che svolve prettamente un lavoro d'ufficio.
Il design di questo modello è tradizionale ma realizzato con materiali di alta qualità, che consentono di orientare il monitor in tutte le direzioni per mantenerlo sempre in linea con lo sguardo e garantire ottimi angoli di visione; la tecnologia è quella IPS, con un range di copertura sRGB è pari al 99%, adatto quindi ad impieghi di tipo professionale, ma si può utilizzare con altrettanto successo anche per utilizzi in ambito gaming, con la compatibilità ad AMD FreeSync ed un refresh pari a 60 Hz, non elevatissimo ma comunque sufficiente a garantire un'esperienza ottimale, contando sulla elevata nitidiezza data dalla risoluzione 4K.
Le connessioni comprendono due porte HDMI ed una USB Type-C compatibile con DisplayPort, oltre ad altre due porte USB 3.2 Gen 1 per il collegamento di altre periferiche ed all'uscita audio jack da 3,5 mm.

Dell S2722QC USB-C 27 pollici 4K UHD (3840x2160) Monitor, 60Hz, IPS, 4ms, AMD FreeSync, 99% sRGB, HDR, Altoparlanti integrati, USB-C, 2x HDMI, 2x USB, 3 Anni di Garanzia, Argento
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Asus ProArt PA279CV
Asus si contraddistingue anche per la produzione di monitor ad alte prestazioni, sia in ambito gaming che per scopi professionali, come nel caso del ProArt PA279CV; il brand ProArt va ad indentificare delle lineup di prodotti di fascia alta realizzati proprio per l'utenza professionale, che vanno alla ricerca della massima qualità ed affidabilità nel tempo, doti che non tutti i monitor sul mercato possono vantare al pari di Asus.
Il pannello è di tipo LED IPS, con una copertura degli standard Rec. 709 e sRGB pari al 100%, valori estremamente elevati che assicurano una resa impeccabile in ambito di foto e video editing; troviamo una calibrazione di fabbrica per quuanto riguarda i colori praticamente perfetta, con verifica da parte di Calman che consente una installazione rapida, senza necessariamente il ricorso all'utilizzo dei calibratori per ottimizzare la qualità dell'immagine. E' presente il preset ProArt, che adatta automaticamente con un solo tocco la regolazione colore più appropriata in base al lavoro che si sta svolgendo ed allo spazio colore selezionato.
Lo stand permette un corretto posizionamento del pannello che è ruotabile ed inclinabile in tutte le direzioni, pannello che supporta anche HDR10 per un contrasto superiore mantenendo una coerenza impeccabile per quanto riguarda la resa dei colori; la densità in pixel di un pannello da 27 pollici risoluzione 4K è molto elevata e pari a 163 PPI, andando ad esaltare le caratteristiche di questo monitor, che può essere utilizzato anche per il gaming, grazie al supporto ad Adaptive Sync con range che va da 40 a 60 Hz, ottima notizia per i possessori di un PC in grado di gestire la risoluzione 4K fino a 60 Hz.

ASUS ProArt PA279CV Monitor 27 pollici, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE minore di 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, HDR10, Regolabile, Nero
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >AOC Q27V4EA
Abbiamo accennato in precedenza ai monitor da 27 pollici 1440p che rappresentano il compromesso ideale fra qualità visiva e prezzo, e questo AOC Q27V4EA è un condensato di queste qualità, abbinando tutta la qualità di un pannello IPS di ultima generazione ad un design minimalista privo di cornici, ad un prezzo molto contenuto.
La frequenza di refresh pari a 75 Hz lo rende utilizzabile in maniera confortevole per il lavoro d'ufficio con transizioni ed animazioni che vengono riprodotte in maniera più fluida ed uniforme rispetto ad un tradizionale monitor a 60 Hz, e la presenza dell'Adaptive Sync consente di utilizzarlo anche per il gaming, senza richiedere necessariamente un PC particolarmente potente dal punto di vista grafico. Il pannello di tipo IPS assicura colori fedeli e naturali per la grafica ed il rendering ed ampi angoli di visione, con la presenza della modalità a ridotta emissione di luce blu per l'utlizzo durante le ore notturne, senza affaticare la vista.
L'attacco VESA 100x100 consente il montaggio a parete in caso di configurazioni multi monitor grazie al design privo di cornici, con altoparlanti stereo integrati con una potenza di 2x2 watt per minimizzare gli ingombri rendendo superfluo l'utilizzo di casse esterne per l'audio. I collegamenti video includono una porta HDMI 1.4 ed una DisplayPort 1.2, con anche l'uscita jack da 3,5 mm per le cuffie.
Si tratta di un monitor particolarmente adatto ad un utilizzo d'ufficio di alto livello, oltre che eventualmente per un uso concernente l'editing foto e video, contando sulle qualità del pannello IPS e sulla densità in pixel pari a 108 PPI.

AOC Q27V4EA - Monitor LED - 27 pollici - 2560 x 1440 QHD a 75 Hz - IPS - 300 cd/m² - 4 ms - 2xHDMI, DisplayPort, USB-C
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Qual è il miglior monitor da 24 pollici per lavorare?
Molti utenti potrebbero preferire per il proprio lavoro un monitor dalle dimensioni più contenute, come nel caso dei modelli da 24 pollici, disponibili ormai a prezzi davvero molto contenuti, ma non per questo inadeguati a consentire un'epserienza d'uso appagante e di qualità, come sui monitor di dimensioni superiori.
BenQ GW2490E
La diagonale da 24 pollici può rappresentare una scelta appropriata per postazioni lavoro di dimensioni ridotte, senza scendere però a compromessi dal punto di vista della qualità e delle prestazioni, come nel caso del BenQ GW2490E, uno dei monitor migliori dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, con un pannello IPS FullHd 1080p che offre una grande precisione colore ed una frequenza di refresh pari a 100 Hz, una piacevole aggiunta che eleva ulteriormente l'esperienza rispetto ai monitor da 75 Hz.
Sono presenti numerose features proprietarie BenQ come ad esempio diverse modalità colore adatte per coloro che lavorano in ambito programmazione, per far risaltare meglio le righe di codice sullo sfondo nero, oppure la modalità ePaper per bilanciare meglio il contrasto fra toni bianchi e neri, per una lettura confortevole degli ebook. E' presente la modalità low blue light ed anche i filtri rosso e verde per coloro che hanno difficoltà nella distinzione dei colori, con una copertura del 99% dello standard colore sRGB per essere utilizzato senza problemi anche in ambito grafico ed editing.
Completano le caratteristiche di questo monitor la presenza di due porte HDMI 1.4 ed una DisplayPort 1.2, oltre al jack da 3,5 mm per il collegamento delle cuffie, ed i due altoparlanti stero con potenza di 2x2 watt.

BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Dell S2421NX
Dell da molti anni propone soluzioni avanzate per il mondo professionale in ambito notebook e monitor, e l'S2421NX rappresenta un'ottima espressione di questo concetto, con un pannello IPS FullHD 1080p ed una frequenza di refresh pari a 75 Hz, per un uso confortevole per lavori di ufficio o di grafica, ed un ingombro minimo adatto anche alle scrivanie più piccole.
La certificazione AMD FreeSync consente di utilizzare questo monitor in maniea soddisfacente anche in ambito gaming, e la funzione ComfortView riduce l'emissione di luce blu per ridurre l'affaticamento della vista anche in caso di utilizzo in condizioni di scarsa luminosità, mentre la connettività comprende due porte HDMI 1.4 ed uscita audio jack da 3,5 mm per le cuffie.

Dell S2421NX 24 pollici Full HD (1920x1080) Monitor, 75Hz, IPS, 4ms, AMD FreeSync, Lunetta ultrasottile, 2x HDMI, Nero
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Philips 241V8LAB
Philips propone monitor per uso ufficio e multimediale caratterizzati da un elevato rapporto qualità/prezzo, e il 241V8LAB si distingue per la presenza di un pannello VA da 24 pollici FullHD 1080p con frequenza di refresh pari a 100 Hz ed ingresso video VGA, per essere utilizzato senza adattatori anche su PC piuttosto datati, una rarità per un monitor di ultima generazione.
Il monitor è compatibile con Adaptive Sync per un'esperienza sempre fluida ed uniforme in gaming, con funzionalità proprietaria SmartImage che ottimizza la regolazione video per garantire una qualità superiore con ogni tipologia di contenuto, mentre le tencologie Flicker-free e LowBlue Mode assicurano un ridotto affaticamento della vista anche durante le ore notturne. Sono presenti gli altoparlanti stereo con potenza 2x2 watt e la porta HDMI 1.4 oltre al già citato collegamento VGA, ed ingressi ed uscite audio jack da 3,5 mm per il collegamento delle cuffie o l'audio in entrata dal PC, nel caso in cui utilizzassimo il cavo video VGA.

PHILIPS 241V8LAB - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato, flicker free (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI) 2022, nero, altoparlante integrato
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Conclusioni su Miglior monitor PC per lavorare
Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su Miglior monitor PC per lavorare, dove abbiamo descritto nel dettaglio le caratteristiche che un monitor PC deve possedere per un utilizzo in ambito lavorativo, oltre ai migliori modelli oggi disponibili in assoluto e dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
La situazione attuale vede l'ingresso di numerosi marchi che in precedenza operavano soltanto all'interno dei mercati orientali, che con la loro concorrenza hanno spinto i brandi più rappresentantivi ad abbassare i prezzi medi dei propri prodotti, con numerosi e validi modelli che vengono proposti a cifre inferiori ai 150 euro, nonostante specifiche tecniche di tutto rispetto. Le diagonali da 24 e 27 pollici sono le più diffuse, contando su design privi di cornici che consentono un posizionamento agevole anche negli spazi più angusti, rendendo superfluo l'acquisto di monitor di dimensioni inferiori, ormai sempre più rari ed obsoleti sotto ogni punto di vista.
I monitor proposti in questa guida sono in grado di garantire un'esperienza d'uso di alto livello in ambito lavorativo, a prezzi molto bassi ed adatti ad ogni budget.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *