aTuttoSchermo.it
Miglior TV 65 pollici

Miglior TV 65 pollici

Scopri in questo articolo i migliori TV da 65 pollici di diagonale, il nuovo standard per il massimo dell'immersività

Miglior TV 65 pollici? Con la diffusione dei TV di tipo LCD è caduto il limite delle vecchie tecnologie CRT o dei TV a retroproiezione, cioè l'ingombro ed i consumi eccessivi all'aumentare della dimensione; l'evoluzione della tecnologia ha permesso di rendere i pannelli sempre più sottili, quindi adatti ad essere collocati in qualsiasi tipo di ambiente, anche in sale di ridotte dimensioni.

Naturalmente, un ampio pannello deve presentare delle caratteristiche tecniche adeguate, dato che un prodotti di bassa qualità non garantirebbe la giusta qualità delle immagini, con una definizione inadeguata e colori poco naturali; ai tradizionali pannelli LCD e LED retroilluminati si sono aggiunti gli innovativi pannelli OLED, QLED e NanoCell, che si prestano meglio alla realizzazione di TV molto ampi, come sono quelli che presentano una diagonale da 65 pollici.

Dopo il taglio da 55 pollici, il salto successivo rappresentato dai 65 pollici sta diventanto progressivamente più popolare, grazie alla riduzione dei prezzi ed all'ottimizzazione dell'ingombro complessivo; i contenuti ad alta definizione sono ormai lo standard, grazie alla diffusione dei servizi web e streaming, e poterli fruire su un pannello di grandi dimensioni garantisce il massimo coinvolgimento, esattamente come avviene all'interno delle migliori sale cinematografiche.

Quando si sceglie un TV di grandi dimensioni, bisogna considerare che la risoluzione assume un'importanza cruciale; sebbene esistano dei TV FullHD da 65 pollici, essi non garantiscono delle immagini nitide, specie a distanza ravvicinata, quindi bisogna optare necessariamente per la risoluzione 4K, che è ormai lo standard per i TV di alta qualità.

Dato che con i pannelli digitali non esiste un limite teorico all'aumento della risoluzione, si stanno affacciando sul mercato TV che presentano l'elevatissima risoluzione 8K; si tratta di un numero di pixel pari a 4 volte la risoluzione 4K, che presenta una risoluzione di 3840x2160 pixel, mentre per la risoluzione 8K abbiamo il raddoppio sia in orizzontale che in verticale, cioè 7680x4320. I TV che presentano questa risoluzione sono ancora piuttosto costosi, e soprattutto, non ci sono ancora contenuti televisivi o in streaming che arrivino a questa definizione, quindi allo stato attuale l'acquisto di un TV con questa caratteristica rappresenta più un investimento per il futuro, che una reale feature da sfruttare nell'immediato.

La risoluzione 4K è attualmente più che sufficiente per la totalità dei contenuti, sia per quanto riguarda film e piattaforme web, che per il gaming; i TV sono muniti di processori per l'upscaling e per il miglioramento delle immagini che ora possono contare anche sulle potenzialità offerte dall'intelligenza artificiale, quindi sarà possibile ottimizzare al meglio la resa effettiva, anche in base alle caratteristiche fisiche dell'ambiente circostante.

Un altro campo dove i TV di grandi dimensioni danno il meglio è sicuramente quello degli eventi sportivi, ed in questo caso oltre alla risoluzione elevata occorrono anche altre qualità, come una frequenze di refresh elevata per cogliere al meglio ogni momento della competizione, in maniera fluida ed uniforme; i pannelli ad alte prestazioni sono un must in questo caso, quindi occorre considerare anche questo aspetto per gli amanti delle competizioni di qualsiasi tipo.

In questo articolo andremo a descrivere i migliori TV 65 pollici, analizzandone le caratteristiche principali ed il rapporto qualità/prezzo, aspetti che devono essere tenuti in seria considerazione, dato che il mercato offre una moltitudine di modelli anche delle passate generazioni, e non bisogna farsi ingannare da prezzi eccessivamente contenuti, che possono mascherare delle specifiche tecniche non all'altezza a garantire una adeguata gestione dei contenuti video, con immagini poco incisive ed una scarsa qualità dei colori.

 

LG OLED65C34LA

Iniziamo il nostro articolo sui migliori TV da 65 pollici con un modello proposto da LG, leader nella produzione di pannelli per TV e monitor PC ad alte prestazioni, particolarmente attiva nell'ambito dei pannelli di tipo OLED; il 65C34LA è uno fra i TV più recenti del marchio, un concentrato di tecnologia e features volte al raggiungimento della massima qualità visiva.

Il pannello è caratterizzato da una diagonale di 65 pollici (165 cm), quindi è adatto ad ambienti medio/grandi, ma grazie alle cornici molto ridotte ed allo spessore contenuto può essere collocato a parete, rendendolo utilizzabile anche in sale più piccole; la dimensione consente di apprezzare al meglio il pannello OLED 4K, caratterizzato da un contrasto molto elevato e colori molto incisivi, con un livello di luminosità che dona una brillantezza particolarmente elevata alle immagini, una differenza sensibile rispetto ad altri brand.

L'ottimizzazione dell'immagine è gestita dal processore a9 Gen6 potenziato con l'intelligenza artificiale, che si occupa non solo dell'upscaling dei contenuti a bassa definizione ma anche di regolare la luminosità in base alle caratteristiche dell'ambiente; il pannello inoltre è caratterizzato da una frequenza di refresh nativa pari a 100 Hz, e la compatibilità con AMD FreeSync, Nvidia G-Sync e VRR (Variable Refresh Rate) lo rende ottimo anche per utilizzi legati al gaming.

Oltre al Dolby Vision è presente anche il Dolby Atmos per quanto riguarda la componente audio, con un sistema 2.2 canali e 40 watt di potenza; naturalmente, sono presenti tutti i servizi web TV e streaming, su sistema operativo proprietario webOS 23, rendendo questo TV la scelta ideale per chi è alla ricerca di un prodotto di fascia alta senza compromessi.

LG OLED evo 65 pollici. Smart TV 4K, Serie C3 2023, Processore ?9 Gen6, Brightness Booster, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 @48Gbps, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 23

LG OLED evo 65 pollici. Smart TV 4K, Serie C3 2023, Processore ?9 Gen6, Brightness Booster, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 @48Gbps, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 23

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Philips Ambilight 4K 65OLED818/12

La serie Ambilight di Philips OLED rappresenta la punta di diamante dell'attuale offerta del produttore, e questo 65OLED818 offre qualità visiva ai massimi livelli, sia per i contenuti film e TV che per il gaming.

Il design senza cornici lo rende molto moderno ed elegante, con il pratico stand centrale che gli consente di essere posizionato all'interno di una grande varietà di ambienti, anche di ridotte dimensioni; anche in questo caso abbiamo un pannello OLED 4K, ma essendo della serie Ambilight, il pannello proietta un'aura di luce nella parte posteriore, in armonia con quello che viene visualizzato a schermo, per il massimo coinvolgimento ed un'esperienza di tipo immersivo.

La profondità delle tonalità scure è un punto di forza dei pannelli OLED, con una qualità dei colori ed un contrasto difficilmente raggiungibili da pannelli di tipo tradizionale; il processore Philips P5 con intelligenza artificiale si occupa dell'upscaling e dell'ottimizzazione dell'immagine per la resa migliore possibile in base all'ambiente, ed il refresh a 120 Hz lo rende ideale anche per il gaming. L'audio Dolby Atmos restituisce un suono avvolgente e pieno, ed i servizi web Google TV danno accesso a tutte le app da Google Play Store, un TV completo e performante, con tutta la qualità del marchio Philips.

PHILIPS Ambilight OLED808 164 cm (65 pollici) Smart 4K OLED TV | UHD & HDR10+ | 120Hz | Processore P5 AI Perfect Picture | Dolby Atmos | Altoparlanti 40W | Compatibile con Assistente Google & Alexa

PHILIPS Ambilight OLED808 164 cm (65 pollici) Smart 4K OLED TV | UHD & HDR10+ | 120Hz | Processore P5 AI Perfect Picture | Dolby Atmos | Altoparlanti 40W | Compatibile con Assistente Google & Alexa

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Hisense 65E77KQ PRO

Hisense sta investendo molto in ricerca, soprattutto in ambito di TV con pannelli QLED, che rappresentano un'alternativa più economica ma altrettando valida ai pannelli OLED per la realizzazione di TV di grandi dimensioni; il 65E77KQ PRO con il suo pannello QLED 4K offre immagini vivide e brillanti ed un contrasto elevato, che rivaleggia con i costosi pannelli OLED di fascia alta.

La tecnologia Quantum Dot offre una gamma cromatica che comprende 1 miliardo di colori e supporto al Dolby Vision, ed è presente l'AI upscaler per migliorare la resa dei contenuti a bassa definizione, oltre ad ottimizzare l'immagine per la migliore resa possibile. Questo TV è adatto anche al gaming, grazie alla presenza del VRR e del Game Mode Plus; l'audio Dolby Atmos offre il massimo coinvolgimento simile alle migliori sale cinematografiche, e sono presenti tutti i servizi Smart TV, per un utilizzo a 360 gradi, tenendo sempre a disposizione i propri contenuti preferiti.

Hisense 65 pollici. QLED 4K 2023 65E77KQ PRO, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K

Hisense 65 pollici. QLED 4K 2023 65E77KQ PRO, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

TCL 65QM8B

I pannelli di tipo QLED rappresentano un ottimo compromesso fra qualità e prezzo, ma soltanto i migliori pannelli sono in grado di restituire immagini brillanti e profonde, con colori vividi; il TCL 65QM8B integra un pannello 65 pollici 4K QLED con una luminosità record pari a 1300 nits, un valore molto elevato anche per i migliori pannelli OLED, ed una frequenza di refresh pari a ben 144 Hz, specifiche di altissimo livello ma ad un prezzo non eccessivamente impegnativo.

Il design senza cornici lo rende adatto a tutti gli ambienti nonostante le dimensioni importanti date dalla diagonale di 165 cm, e possiamo installarlo a parete oppure direttamente su mobile, grazie al pratico stand centrale. Questo TV è ottimo per ogni tipo di contenuto video, ma si presta particolarmente bene al gaming; la presenza dell'HDR10+ e del Dolby Vision, uniti al refresh elevato di 144 Hz gli valgono la certificazione AMD FreeSync Premium Pro come sui migliori monitor PC gaming, e l'audio ONKYO con Dolby Atmos fornisce un suono di grande impatto e purezza.

Sono presenti le app ed i servizi di streaming del Google Play Store come su ogni moderno TV, in definitiva uno dei migliori TV nel proprio segmento, considerando anche il prezzo molto contenuto.

TCL 65QM8B TV MiniLED 65 pollici. pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ & Atmos, audio Onkyo, compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2)

TCL 65QM8B TV MiniLED 65 pollici. pannello QLED 144Hz, 4K HDR Premium 1300nit, Google TV (Dolby Vision IQ & Atmos, audio Onkyo, compatibile con Google Assistant, Alexa, AirPlay2)

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Sony Bravia XR-65A80L

Sony crede molto nella tecnologia OLED per i TV di fascia alta, ed è il caso della serie Bravia XR; nello specifico, il Bravia XR-65A80L è uno degli ultimi modelli della lineup Sony OLED, e le soluzioni tecniche impiegate sono ai vertici della categoria.

La diagonale di 65 pollici offre il massimo coinvolgimento ed una densità in pixel elevata alla risoluzione 4K, ed il contrasto praticamente assoluto tipico dei pannelli OLED con neri profondi e colori brillanti lo rende ideale per la visione di ogni tipo di contenuto. La personalizzazione Sony comprende il processore proprietario Cognitive Processor XR, che elabora l'immagine al meglio per sfruttare al massimo le caratteristiche del pannello. Anche l'audio viene elevato al livello successivo, con il suono che proviene direttamente dallo schermo grazie alla tencologia Acoustic Surface Audio+, con certificazione Dolby Atmos, e Voice Zoom 2, per una corretta riproduzione delle voci.

Il refresh nativo a 120 Hz lo rende ideale ad un utilizzo di tipo gaming (ottimizzato per PlayStation 5), e la presenza di tutte le app Google TV e Google Play Store fa di questo TV un prodotto di fascia top che implementa il meglio della tecnologia e della ricerca Sony, in ambito di pannelli OLED.

Sony BRAVIA XR | XR-65A80L | OLED | 4K HDR | Google TV | ECO PACK | BRAVIA CORE | Perfect for PlayStation5 | Metal Flush Surface Design, Modello 2023

Sony BRAVIA XR | XR-65A80L | OLED | 4K HDR | Google TV | ECO PACK | BRAVIA CORE | Perfect for PlayStation5 | Metal Flush Surface Design, Modello 2023

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Panasonic TX-65MZ700E

Panasonic è un brand con una lunga storia alle spalle nel settore dell'elettronica audio/video, ed oggi proprone TV OLED di altissima qualità, come il TX-65MZ700E, un TV da 65 pollici con pannello OLED 4K, audio immersivo e tutti i moderni servizi web e streaming integrati.

Le doti di contrasto elevato e colori vivaci proprie dei pannelli OLED vengono esaltate dalla tecnologia proprietaria Panasonic 4K Color Engine Pro, per ottimizzare l'immagine e rendere la visione ancora più coinvolgente; gli appassionati di cinema apprezzeranno la funzione Filmmaker Mode, che imposta il TV in modo di rendere la visione il più possibile fedele alla modalità di visione pensata dal regista (palette cromatica, proporzioni e framerate), mentre il pannello a 120 Hz di refresh con porta HDMI 2.1 rende questo TV ideale anche per il gaming.

Oltre al Dolby Vision per quanto riguarda le immagini, abbiamo il Dolby Atmos per un audio coinvolgente come nelle migliori sale cinematografiche; i servizi web integrano anche l'accesso alla famosa piattaforma TWITCH per lo straming dei contenuti gaming, un TV estremamente completo ed adatto ad ogni tipo di utente.

Panasonic TX-65MZ700E, Smart 2023 TV OLED 65 Pollici 4K Ultra HD, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Piedistallo a 2 Piedini, Nero

Panasonic TX-65MZ700E, Smart 2023 TV OLED 65 Pollici 4K Ultra HD, High Dynamic Range (HDR), Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Piedistallo a 2 Piedini, Nero

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Samsung QE65QN90CATXZT

Anche Samsung ha ingegnerizzato dei TV muniti di panneli QLED, come nel caso del QE65QN90CATXZT, un TV da 65 pollici 4K di altissima qualità, una delle migliori opzioni disponibili attualmente in ambito QLED.

I pannelli QLED sono simili ai tradizionali pannelli a retroilluminazione, ed in effetti rappresentano una evoluzione degli stessi, con delle innovazioni che li rendono simili ai pannelli di tipo OLED. In particolare, su questo TV troviamo la tecnologia Quantum Matrix per avere un controllo preciso della luce e dei colori, ed il processore Neural Quantum 4K con intelligenza artificiale migliora ulteriormente il risultato finale, aumentando il contrasto ed ottimizzando l'immagine al meglio per ogni tipo di contenuto.

La gamma cromatica arriva ad 1 miliardo di colori, come sui migliori monitor professionali, ed il refresh pari a 120 Hz lo rende adatto anche ad utilizzi di tipo gaming; anche il comparto audio non è stato trascurato, con supporto a Dolby Atmos ed una potenza complessiva di ben 60 watt, per una resa coinvolgente ed immersiva su tutti i tipi di contenuti. Naturalmente, sono presenti tutti i servizi web Smart TV, con supporto alle principali app per lo streaming. Samsung propone questo ed altri modelli QLED anche nel formato più compatto da 43 pollici.

Samsung TV Neo QLED QE65QN90CATXZT, Smart TV 65 pollici. Serie QN90C, Neo QLED 4K UHD, Dolby Atmos, Alexa e Google Assistant integrati, Carbon Silver, 2023, DVB-T2

Samsung TV Neo QLED QE65QN90CATXZT, Smart TV 65 pollici. Serie QN90C, Neo QLED 4K UHD, Dolby Atmos, Alexa e Google Assistant integrati, Carbon Silver, 2023, DVB-T2

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

LG NanoCell 65NANO766QA

I pannelli OLED di grandi dimensioni sono senza dubbio ottimi a 360 gradi, ma chi non dispone di un budget elevato potrebbe non trovare delle opzioni valide, soprattutto quando si parla di diagonali molto ampie come i 65 pollici; in questo caso, si possono considerare delle validissime alternative, come ad esempio i NanoCell di LG; il 65NANO766QA offre qualità e features molto interessanti e proprie dei più costosi TV OLED.

La tecnologia NanoCell è esclusiva LG, frutto di anni di ricerca, che hanno portato alla creazione di pannelli retroilluminati ma caratterizzati da grande brillantezza ed accuratezza nella riproduzione dei colori, anche grazie al processore a5 Gen5 potenziato con intelligenza artificiale, che si occupa dell'upscaling e dell'ottimizzazione dell'immagine in base alle caratteristiche dell'ambiente e della sorgente video.

La risoluzione 4K del pannello garantisce immagini nitide e chiare, mentre il supporto ad HDR10+ assicura il massimo realismo; sono presenti i contenuti ed i servizi web e streaming, su sistema operativo proprietario webOS 22, per un TV moderno e funzionale, proposto ad un prezzo decisamente interessante.

LG NanoCell 65NANO766QA Smart TV 4K 65 pollici. Serie NANO76 2022, Processore ?5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore

LG NanoCell 65NANO766QA Smart TV 4K 65 pollici. Serie NANO76 2022, Processore ?5 Gen 5, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Wi-Fi, AI ThinQ, Google Assistant e Alexa Integrati, Telecomando Puntatore

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Sharp 65EQ3EA

I TV retroilluminati rappresentano ancora oggi delle validissime opzioni anche quando si parla di modelli di fascia alta, con soluzioni che sono in grado di migliorare sensibilmente la qualità dell'immagine, per una resa simile ai pannelli OLED; il TV Sharp 65EQ3EA implementa la tecnologia Quantum Dot, per generare delle immagini con colori molto accurati, con un valore che raggiunge il 98% del set DCI.P3.

La luminosità elevata pari a 500 nits gli vale la certificazione HDR, come anche il supporto al Dolby Vision; il pannello 4K è coadiuvato dal processore video Aquos UltraClear, che ottimizza le immagini per adattarle nel migliore dei modi alla sorgente video, oltre a gestire l'upscaling dei contenuti a bassa definizione.

La parte audio è particolarmente curata, con un sistema Harman Kardon certificato Dolby Atmos e con una potenza totale di 30 watt, per una maggiore immersività, e naturalmente sono presenti tutti i servisi Smart TV, un prodotto completo e performante, con tutta la qualità del brand Sharp.

Sharp Quantum Dot 65EQ3EA - 65 pollici. TV Android 4k Ultra HD (4X HDMI 2.1, 2X USB, Bluetooth), Dolby Vision, Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Altoparlanti Premium Harman/Kardon 2x15W, Nero

Sharp Quantum Dot 65EQ3EA - 65 pollici. TV Android 4k Ultra HD (4X HDMI 2.1, 2X USB, Bluetooth), Dolby Vision, Dolby Atmos, Assistente Google, Chromecast, Altoparlanti Premium Harman/Kardon 2x15W, Nero

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Samsung Neo QLED 8K QN800C

Concludiamo questo articolo sui migliori TV 65 pollici con un TV proposto da Samsung di nuova generazione, caratterizzato da un pannello di tipo QLED che arriva alla risoluzione 8K, cioè 7680x4320 pixel; si tratta di un valore molto elevato, una quantità di pixel quattro volte superiore alla risoluzione 4K, che conferisce a questo TV una nitidezza assoluta, con una densità in pixel molto elevata, anche se si tratta di un 65 pollici.

Il pannello QLED è caratterizzato dalla tecnologia Quantum Matrix Pro, per gestire in maniera adeguata un numero così elevato di pixel, rilevando anche i dettagli più nascosti; il processore Neural Quantum 8K basato su IA garantisce un upscaling di qualità con immagini nitide in ogni situazione, ed il refresh pari a 100 Hz con supporto alla tecnologia AMD FreeSync Premium Pro è una gradevole aggiunta per tutti i gamers più appassionati, con un valore che arriva a 120 Hz alla risoluzione 4K.

Troviamo il supporto al Dolby Atmos per quanto riguarda il sistema audio incluso, con una potenza complessiva pari a ben 70 watt, molto elevata per un TV estremamente sottile; i servizi Smart TV sono gestiti dal sistema operativo proprietario Tizen Smart TV, e l'acquisto di un TV con risoluzione 8K rappresenta un investimento per il futuro, godendo al contempo di una qualità estremamente elevata con i contenuti legati agli standard attuali.

Samsung TV Neo QLED QE65QN800CTXZT, Smart TV 65 pollici. Serie QN800C, Neo QLED 8K UHD, Dolby Atmos, Alexa e Google Assistant integrati, Titan Black, 2023, DVB-T2

Samsung TV Neo QLED QE65QN800CTXZT, Smart TV 65 pollici. Serie QN800C, Neo QLED 8K UHD, Dolby Atmos, Alexa e Google Assistant integrati, Titan Black, 2023, DVB-T2

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >

Conclusioni su Miglior TV 65 pollici

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su miglior TV 65 pollici, dove abbiamo descritto le caratteristiche di 10 TV da parte dei produttori più rappresentativi del settore, prodotti caratterizzati da un rapporto qualità/prezzo molto elevato ed all'avanguardia.

Il formato da 65 pollici sta diventando sempre più popolare, anche se magari non è il più adatto per ambienti di ridotte dimensioni, che imporrebbero magari di considerare i migliori TV 55 pollici, ma grazie al design senza cornici anche i modelli più grandi presentano un ingombro ridotto, ed inoltre possono essere posizionati a parete.

I pannelli QLED stanno progressivamente prendendo il posto dei tradizionali pannelli retroilluminati, un salto in avanti che consente a tutti di usifruire delle caratteristiche proprie dei pannelli OLED, ma da un prezzo ridotto; i TV che presentano frequenze di refresh elevate impongono una elevata velocità di risposta dei pixel e ridotti input lag per quanto riguarda l'utilizzo gaming, quindi i pannelli di tipo QLED si prestano particolarmente bene a questi scopi, senza investire cifre eccessivamente elevate.

Per quanto riguarda la risoluzione 8K, abbiamo accennato nell'introduzione che attualmente, non esistono contenuti televisivi, web o streaming che offrono questa definizione in maniera nativa, quindi a meno che non si abbia l'intenzione di tenere lo stesso TV per un periodo di tempo prolungato, allo stato attuale non rappresenta una necessità; la risoluzione 4K è comunque molto elevata, e solo adesso si stanno diffondendo trasmissioni native 4K ad elevato bitrate, quindi ancora per diversi anni i TV 4K non verranno considerati obsoleti.

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo